GIORGIO CARRARA
Nasce a Lucca il 04 Luglio del 1983. Nel 2002 si diploma con la qualifica di Geometra presso l’ Istituto tecnico commerciale e per geometri “A.Benedetti” di Porcari (LU). Nel Dicembre del 2009 consegue la qualifica con lode di Dottore magistrale in Ingegneria Edile Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Pisa, discutendo una tesi riguardante “Documenti ed elaborati preliminari per il progetto della piscina comunale di Altopascio (LU)” approfondendo gli aspetti costruttivi ed i calcoli strutturali dell’edificio intelaiato in legno lamellare.
Nel triennio successivo al conseguimento della Laurea collabora con lo Studio Associato di Ingegneria Rima, per il quale svolge commesse, sia per committenti pubblici che privati, di Progettazione strutturale di opere di ingegneria civile, in c.a., acciaio, muratura e legno, nonché Valutazioni di Vulnerabilità Sismica degli Edifici.
Nell’Ottobre 2010 consegue l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere previo superamento prova d’esame di stato, e nel Febbraio 2011 si iscrive all’Albo professionisti degli Ingegneri presso Ordine degli Ingegneri di Lucca.
Da sempre collabora con l’azienda di famiglia, l’Impresa Edile Carrara sas di Carrara Maurizio & c., operante nel settore costruzioni civili seguendo gli aspetti relativi alla redazione ed analisi di computi metrici estimativi e preventivi, al supporto tecnico di cantiere e alla consulenza sulla sicurezza sui luoghi di lavoro riguardanti nuove costruzioni, ristrutturazioni, risanamenti e manutenzioni edifici civili.
Dal Febbraio 2013 svolge l’attività Libero professionista nello studio di Altopascio specializzandosi nella progettazione Architettonica e Strutturale in ambito civile e industriale, negli aspetti della sicurezza nei cantieri e nella Valutazioni di Vulnerabilità Sismica degli edifici esistenti, seguendo commesse sia per committenza privata che per pubbliche amministrazioni.
Nel Luglio del 2016 consegue la qualifica Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione (RSPP) svolgendo da subito il ruolo presso aziende operanti nel settore terziario.