Il presente sito web www.studiogcingegneria.com (definito nel seguente testo come “il Sito” o “il nostro Sito” o “questo Sito”) è gestito da studiogcingegneria.com di Fabio Gigli (definito nel seguente testo come “titolare del Sito”). Puoi trovare altre informazioni utili relative alla tua privacy nelle pagine Privacy e Disclaimer.
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente, le sue funzioni possono essere demandate ad altre tecnologie, per questo nella presente informativa con il termine ‘cookie’ si fa riferimento sia ai cookie propriamente detti che alle tecnologie similari.
Andiamo a spiegare nel dettaglio:
I cookie tecnici sono utilizzati al fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti (più informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso). Possono essere suddivisi in:
Sono quei cookie necessari a creare profili utente e possono essere utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito. Per quanto riguarda i cookies del servizio di statistiche offerto da Google Analytics (vedi sotto), essi possono essere considerati alla pari dei cookies tecnici, per due ragioni:
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del sito da parte degli utenti in forma anonima, quali: pagine visitate, tempo di permanenza sul sito, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al sito.
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del sito.
Ecco l’elenco dei cookie (raggruppati logicamente a livello di funzionalità o fornitore) presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all’informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Il sito studiogcingegneria.COM utilizza alcuni cookie di sistema necessari per garantire all’utente una migliore esperienza di navigazione ed il suo corretto funzionamento. Tali cookie possono essere disabilitati dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma il mancato consenso potrebbe provocare malfunzionamenti del nostro sito. Sono inclusi in questa sezione i cookie generati dal CMS WordPress con il quale il sito è stato costruito.
Sono detti “cookie di Terze Parti” dei quali è responsabile Google che fornisce il servizio. Google Analytics è un servizio di Google di statistiche sulle visite nel Sito e rende disponibili i dati al titolare del Sito in forma anonima e “aggregata”, nel senso che non è possibile ricollegare i dati delle statistiche alle singole persone che hanno visitato il Sito. Per ulteriori informazioni sui cookies di Google Analytics vedi i relativi paragrafi in questa pagina. Per impedire la memorizzazione dei predetti cookie l’utente potrà seguire la procedura reperibile al seguente link: http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html
Il nostro Sito, per raccogliere dati statistici sulla navigazione degli utenti e migliorare la comunicazione e l’offerta dei propri servizi, utilizza il software online di analisi dati “Google Analytics”.
Questo servizio è fornito dall’azienda “Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA” (descritta semplicemente come “Google” nel presente testo). Google Analytics utilizza cookie (sia temporanei che permanenti) di tracciamento (che hanno varie scadenze, come meglio descritto in questa pagina) al fine di riconoscere un utente che in passato ha già visitato le pagine del nostro Sito. I dati rilevati da tale cookie sull’uso delle pagine del nostro Sito sono in genere trasmessi a un server di Google negli Stati Uniti (o in altri Paesi) dove vengono memorizzate.
I dati raccolti dal sistema Google Analytics riguardano, per esempio, informazioni inerenti il tempo di permanenza sul Sito, l’approssimativa provenienza geografica, le pagine di ingresso e uscita, la provenienza del traffico dei visitatori, ecc. Google userà questi dati per valutare l’uso, stilare report sulle attività del nostro Sito e fornirci ulteriori servizi legati all’uso del Sito e di Internet.
I dati raccolti tramite questi cookies verranno utilizzati in forma aggregata. “In forma aggregata” significa che il cookie ed i sistemi di tracciamento non sono mai associati alla persona ma alla navigazione, quindi nessuno potrà associare il tuo nome alle pagine od ai siti web che visiti.
Inoltre, un dato importante quale il tuo indirizzo IP, viene “anonimizzato” per tua ulteriore tranquillità, come spiegato qui di seguito.
Nel nostro Sito Google Analytics è stato dotato del codice “gat._anonymizeIp();“ per garantire un rilevamento anonimizzato degli indirizzi IP (il cosiddetto IP Masking).
Il tuo indirizzo IP (il numero assegnato al tuo computer dal tuo provider di servizi internet) viene abbreviato e dunque anonimizzato – su nostra iniziativa – da Google all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in altri Stati dell’accordo sullo spazio economico europeo. Per questo motivo i profili d’uso creati da Google Analytics vengono “anonimizzati” e questo rende impossibile risalire all’utente effettivo. Solo in casi particolari viene trasmesso l’intero indirizzo IP ad un server di Google, e lì viene abbreviato.
Il tuo indirizzo IP anonimizzato trasmesso dal tuo browser nell’ambito di Google Analytics non viene unito ad altri dati in possesso di Google. Una trasmissione di questi dati a soggetti terzi tramite Google può avvenire soltanto in seguito a disposizioni di legge o nell’ambito dell’elaborazione di dati per conto terzi. In nessun caso Google raggrupperà i tuoi dati personali con altri dati raccolti da Google.
Google aderisce ai principi in materia di dati personali dell’accordo “US Safe Harbor” ed è registrato a “Safe Harbor”, programma del Ministero del Commercio degli Stati Uniti.
Con l’utilizzo del nostro Sito manifesti il tuo consenso all’elaborazione dei dati rilevati mediante Google Analytics e alle modalità dell’elaborazione dei dati così come alla finalità sopra descritta.
In qualsiasi momento puoi rifiutare e/o bloccare i cookie grazie alle impostazioni del tuo browser, anche se ciò potrebbe comportare l’impossibilità di utilizzare alcune funzioni del Sito (vedi come fare in questa pagina).
Un altro modo che hai per evitare il rilevamento dei dati generati dai cookie riguardo al tuo impiego del nostro Sito (compreso il tuo indirizzo IP) è scaricare e installare il “Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics”, una estensione per il tuo browser, che puoi trovare a questo link:
http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
Nella seguenti pagine trovi i principi di riservatezza, sicurezza, salvaguardia e protezione dati e privacy di Google Analytics:
https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it
https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it
Nella seguente pagina trovi i Termini di servizio di Google Analytics:
http://www.google.com/analytics/terms/it.html
Nella seguente pagina trovi i tipi di cookies utilizzati da Google:
http://www.google.com/policies/technologies/types/
Nella seguente pagina trovi le norme sulla Privacy di Google:
http://www.google.com/policies/privacy/
Nella seguente pagina trovi informazioni sull’uso dei cookies di profilazione da parte di Google:
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Il servizio (non ancora installato ma possibile inserimento futuro su questo sito) utilizza i cookie per migliorare la pubblicità e permette di impostare campagne su canali di terze parti, i quali a loro volta possono installare cookie di profilazione. Maggiori informazioni al seguente link: http://www.google.com/policies/technologies/ads/
Nelle seguenti pagine trovi informazioni sull’uso dei cookies di profilazione del circuito DoubleClick / Google:
https://support.google.com/adsense/answer/2839090
http://www.google.com/settings/ads?hl=it
Il nostro Sito potrebbe mostrare in una o più pagine le Google Maps. Esse generano cookies, che sono detti “Cookies di Terze Parti”, in quanto per essi è responsabile Google, che fornisce il servizio. Google Maps è un servizio di Google che permette la generazione sul Sito di mappe dinamiche, come ad esempio la tipica mappa nella pagina “Dove siamo”. Anche se noi non abbiamo controllo sui cookies creati da Google, sembra che includano un miscuglio di informazioni per misurare il numero e il comportamento degli utenti sulle Google Maps.
Sui cookies PREF e SID Google dichiara in questa pagina (Privacy e termini) del suo sito alla voce “Pubblicità”:
“La maggior parte degli utenti di Google ha un cookie delle preferenze chiamato “PREF” nei browser. Un browser invia questo cookie con le richieste ai siti di Google. Il cookie PREF potrebbe memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, in particolare la tua lingua preferita (ad esempio l’italiano), il numero di risultati di ricerca che desideri visualizzare per ogni pagina (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza di attivazione del filtro SafeSearch di Google.”
E:
“Google utilizza i cookie, come i cookie PREF, NID e SID, per contribuire alla personalizzazione degli annunci nelle proprietà di Google, come la Ricerca Google. Ad esempio, li utilizziamo per memorizzare le tue ricerche più recenti, le tue interazioni precedenti con gli annunci di un inserzionista o i risultati di ricerca e le tue visite al sito web di un inserzionista. In questo modo possiamo mostrarti annunci personalizzati su Google.”
Sui cookies SID e HSID google dichiara sempre in questa pagina (Privacy e termini) del suo sito alla voce “Sicurezza”:
“Utilizziamo i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l’uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati. Ad esempio, utilizziamo cookie chiamati “SID” e “HSID” contenenti record con firma digitale e crittografati per l’ID dell’account Google di un utente e per la sua data di accesso più recente. La combinazione di questi due cookie ci permette di bloccare molti tipi di attacchi, ad esempio i tentativi di rubare i contenuti dei moduli che completi sulle pagine web.”
Più avanti in questa pagina puoi trovare dei link a specifiche pagine su privacy, trattamento dati cookies dei servizi di terza parte Google.
Il nostro Sito potrebbe utilizzare in una o più pagine il servizio di terza parte YouTube di Google per hostare uno o più video. Quando visualizzi una pagina del nostro sito con un video inserito (“embedded video”) YouTube crea alcuni cookies di terze parti. Questi cookie sono utilizzati da YouTube per immagazzinare le preferenze degli utenti quando vengono visualizzate pagine che contengono contenuti video, o per altri scopi non specificati. YouTube non rende disponibili i dettagli precisi dei propri cookies e come li utilizza. Questi cookies non ti identificano personalmente a meno che tu non sia loggato in Google, e in tal caso esso è collegato al tuo account Google. Se non vuoi che YouTube raccolga informazioni sulla tua visita, puoi bloccare individualmente o totalmente questi cookies, come indicato nella sezione “Policy dei Cookies di Terze Parti” ai relativi punti.
Nella seguente pagina trovi le Indicazioni sulla Privacy di Youtube https://www.youtube.com/static?template=privacy_guidelines
Altri Servizi non ancora inseriti ma che saranno installati presto su questo Sito:
Nelle seguenti pagine trovi informazioni sui cookies di PayPal e sulla sua privacy policy:
https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/cookie-full
https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/privacy-full
In rispetto alle direttive del Codice in materia di protezione dei dati personali (d.lg. 30 giugno 2003, n. 196, di seguito “Codice”) e, in particolare, agli artt. 13, comma 3 e 122, comma 1 e in riferimento al provvedimento di Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), puoi modificare in qualsiasi momento il consenso ai cookie.
studiogcingegneria.COM terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, si deve cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché quelli già installati non verranno rimossi.
Non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, se è già stato dato il consenso precedentemente all’accesso a questo sito (o in questo sito e si desidera cambiare l’autorizzazione) è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser (sezione dedicata) oppure chiedendo l’opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte
Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti:
I nomi dei pulsanti / link /pagine indicati nelle procedure qui sotto potrebbero differire leggermente. In questo caso fare riferimento all’attuale versione del proprio browser.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito google.com
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito mozilla.org
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito microsoft.com
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito apple.com
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito apple.com
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito opera.com
Internet Explorer 3.0
Internet Explorer 4.0
Internet Explorer 5.0+
Internet Explorer (IE) 7.0+
Internet Explorer (IE) 8.0+
Firefox 2.0+ / 3.0+ / 4.0+/8.0+
Netscape Navigator 3.0
Netscape 4.0+
Netscape 6.0+
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Per ulteriori dettagli sui cookies e su come rifiutarne l’autorizzazione ti invitiamo a visitare i seguenti siti:
www.aboutcookies.org
www.garanteprivacy.it (domande frequenti)
www.youronlinechoices.com
In un ambiente dinamico quale è il web, può non essere sempre possibile controllare i cookies che sono memorizzati da terze parti attraverso questo Sito web. Ad esempio, in certi casi una data pagina web può contenere elementi incorporati da altri siti: testo, documenti, foto o video, tutto materiale visibile sul nostro Sito ma archiviato su siti di terze parti. Se dovessi trovare un cookie nel nostro sito che non è indicato nella seguente informativa, sei pregato di comunicarcelo. Oppure, come altertativa, sentiti libero di prendere diretto contatto con la terza parte e chiedere tutte le informazioni che vuoi su tale cookie (scopo, durata e come garantiscono la tua privacy). Nel caso in cui tu noti che in una data pagina viene generato un cookie per una determinata funzionalità (ad esempio la visualizzazione di una Google Map o di un video YouTube) che in altre pagine – per la stessa funzionalità – non viene generato, potresti essere incappato in una momentanea defaillance del sito in quella data pagina. Ti preghiamo in questo caso imprevisto di informarci della cosa, e provvederemo subito a controllare e risolvere.
Questa pagina è visibile mediante link in calce in tutte le pagine del Sito, ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003, e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.
Il Titolare del Sito si riserva il diritto di modificare i contenuti del Sito in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. L’utente accetta di essere vincolato a tali eventuali e future revisioni e si impegna, pertanto, a visitare periodicamente il Sito per essere informato su eventuali variazioni.
Il Titolare del Sito si riserva il diritto di modificare i contenuti della presente pagina in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. L’utente accetta di essere vincolato a tali eventuali e future revisioni e si impegna, pertanto, a visitare periodicamente il Sito per essere informato su eventuali variazioni.
Le pagine della sezione Note legali:
Privacy
Disclaimer
Informativa cookies